Accogliendo il 2021
Lasciamo andare quel 2020 così oppresso dalla pandemia che ha trascinato, e continua a trascinare, dietro di sé un’infinità di tragedie umane, sociali ed economiche. Ci siamo trovati in un tempo sospeso. Eppure, questo lungo periodo ha rappresentato, e continua a rappresentare, anche un’occasione, quella di avere il tempo di riflettere, di avere maggiore cura di noi stessi, degli altri, di imparare a guardare avanti con positività e cercare le soluzioni a ogni problema e difficoltà. Inoltriamoci, quindi, nel 2021 con speranza e ottimismo, con nuovi propositi, maggiore consapevolezza, senso civico e rispetto per l’ambiente, la natura e, naturalmente, per gli animali. Dato che tutti noi condividiamo con i cavalli le nostre vite, iniziamo proprio da loro, prendiamocene cura al meglio, rispettiamoli e amiamoli, grati a loro di rendere le nostre vite sicuramente privilegiate. All’interno della rivista troverete, tra i molti altri, articoli dedicati alle nuove regole stabilite dalla FEI General Assembly in vigore dal 1° gennaio riguardanti l’anti-doping e il ‘clean sport’, interviste ai campioni del salto ostacoli e del completo con le loro riflessioni e la visione del futuro e, immancabile, un tributo a Totilas, la ‘Perla Nera’, un capolavoro della Natura, che tante emozioni ha saputo regalarci. Come ogni primo numero dell’anno dal lontano 1992, Cavalli & Cavalieri pubblica l’Annuario dell’Allevamento che trovate allegato alla rivista. Si tratta della 30esima edizione di una pubblicazione che ha accompagnato i nostri lettori, gli allevatori, gli stallonieri e gli addetti ai lavori, in tutti questi anni segnati da una straordinaria crescita del Sella Italiano.