IL ‘MEASURING DEVICE’ DIVENTA NORMATIVA
Fonte FEI.ORG
Dopo mesi di studio e dibattiti, la FEI ha introdotto l’utilizzo del Measuring Device, un dispositivo per verificare la tensione della capezzina.
Il dispositivo, che rientra nel programma FEI per il benessere del cavallo, consente una misurazione standard della tensione della capezzina. L’utilizzo del dispositivo è in vigore dal 1° maggio ed è utilizzato dagli steward nelle competizioni FEI di tutte le discipline.
Il dispositivo è a forma di cuneo adattabile alla forma dell’osso nasale e misura 1,7 cm di altezza, 3 cm di larghezza e 11,5 cm di lunghezza. La misurazione viene effettuata dagli steward inserendo il dispositivo tra la capezzina e l’osso nasale verificando che si inserisca facilmente e passi senza resistenza tra naso e capezzina. In caso contrario cavallo e cavaliere verranno eliminati dalla competizione e il cavaliere riceverà un cartellino giallo di avvertimento. (Yellow Warning Card.)
Utilizzo del dispositivo di misurazione
Il dispositivo di misurazione è semplice da usare, ma è importante che la valutazione sia eseguita correttamente. Quando si utilizza il dispositivo, la persona che effettua la misurazione deve:
Avvicinarsi al cavallo da un lato con atteggiamento calmo.
Con la mano libera creare spazio tra il naso e la capezzina.
Inserire delicatamente l’estremità più sottile del dispositivo dall’alto verso il basso.
Estrarre delicatamente il dispositivo.
Allontanarsi dal cavallo con calma.
Pulire il dispositivo con un panno disinfettante.
Gli steward FEI che utilizzano il dispositivo durante gli eventi indosseranno guanti monouso per effettuare la misurazione. Poi rimuoveranno i guanti e metteranno un nuovo paio prima di valutare un altro cavallo.
Il Measuring Device è acquistabile sul sito FEI.ORG nella sezione FEI FAN SHOP.